Trattamenti

Massoterapia

La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti molli, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell'apparato muscolo-scheletrico o riabilitare i soggetti che ne sono affetti. E' una terapia sanitaria che include l'insieme di cure realizzate tramite azioni atte a rimuovere eventuali limitazioni delle funzioni biologiche. Essendo una delle tecniche più antiche e diffuse, ha una larga applicazione nel trattamento dei traumi, determinando uno stato di rilassamento psicofisico generale. E' indicata nei casi di muscolatura dolente; contratture muscolari ;stress, ritenzione idrica, cervicalgie, dorsalgie, lombalgie producendo un sensibile miglioramento della vascolarizzazione, aumentando l’elasticità dei tessuti e alleviando il dolore.


Terapia Cranio Sacrale (Metodo Upledger)

IL SISTEMA CRANIO SACRALE: la Terapia Cranio Sacrale è una tecnica messa a punto dall'osteopata John E. Upledger, professore di Biomeccanica della Facoltà di Medicina Osteopatica pressa l'Università del Michigan. Oltre trent'anni fa, nel corso di un intervento chirurgico, egli osservò un movimento delle membrane interne al cranio (meningi) fino ad allora mai rilevato, e cominciò a studiarlo cercando risposta. Fu così scoperto il ritmo cranio-sacrale, e dopo quasi vent'anni di ricerche fu messa a punto una metodologia fondata su questo movimento fisiologico. Questo ritmo garantisce la corretta e costante nutrizione del cervello, l'organo deputato al mantenimento degli equilibri fisiologici e psicologici nell'essere umano, e appare modificato in presenza di patologie organiche o in seguito a traumi, fisici o psicologici. Il sistema cranio-sacrale prende nome dalle ossa che, insieme alle vertebre, circondano il sistema nervoso, cioè le ossa del cranio e l'osso sacro. Il cervello e il midollo spinale sono ricoperti da membrane protettive (Dura Madre, Aracnoide e Pia Madre) che formano intorno ad essi una sorta di involucro unico, nel quale circola il liquido cerebrospinale. Questo liquido viene prodotto e riassorbito all'interno della scatola cranica creando un ritmo, che si propaga in tutto il corpo come un movimento leggerissimo, sia in corrispondenza delle varie ossa del cranio e lungo tutta la colonna vertebrale fino all'osso sacro, sia nelle partì periferiche del corpo attraverso la fascia connettivale.


Massaggio Sportivo

Lo sport, sinonimo per eccellenza di salute e benessere, è uno dei campi in cui il massaggio trova numerose applicazioni con eccellenti risultati  a tutte le età . Il Massaggio Sportivo è efficace nelle sue tipologie principali, ovvero prima, durante e dopo la gara. Le sedute contribuiscono a migliorare le prestazioni, preparando al meglio le zone muscolari specifiche a seconda del lavoro che devono svolgere. Dopo lo stress accumulato nel corso della performance è ancora più importante massaggiare, infatti le manovre mirano in questo caso a decongestionare, drenare e rilassare tutti i tessuti che sono stati coinvolti nell'attività. In generale il massaggio sportivo è il trattamento eseguito in funzione di una gara, atto a ossigenare, vascolarizzare, elasticizzare e decontrarre tutta la muscolatura.

Massaggio Tradizionale (Svedese)

IL PIU' ANTICO E NATURALE SISTEMA DI CURA: Il massaggio: storia, benefici, indicazioni e controindicazioni del massaggio.
La parola massaggio sembra derivare dall'arabo “mass” o “mash” (frizionare, premere) o dal greco “masso” (impastare, maneggiare). I benefici fisici e psicologici di questa pratica sono stati riconosciuti fin dall'antichità, tanto che si può senz'altro affermare che l'arte medica abbia avuto inizio proprio col massaggio. La massoterapia - ovvero il massaggio terapeutico - presenta numerose applicazioni in medicina riabilitativa, sportiva, vascolare, estetica e in reumatologia, anche se l'azione globale del massaggio fa sì, come accennato in precedenza, che il suo campo di applicazione sia in realtà più vasto di quanto normalmente si immagini.Gli Operatori dello Studio VIS sono iscritti all' Associazione Nazionale Massoterapisti (A.Na.M)


Massaggio Breuss

INTRODUZIONE: Si tratta di un trattamento molto rilassante, dedicato interamente alla colonna vertebrale. Prende il nome dal suo creatore Rudolf Breuss, naturopata austriaco. Nell’arco del trattamento il ricevente cade in uno stato di profondo torpore e in alcuni casi si addormenta proprio, risvegliandosi molto rilassato e calmo, il che è un risultato importante nel caso di tensioni psicosomatiche.COS'E': Con questa tecnica si possono trattare in maniera semplice e con ottime probabilità di successo, numerosi problemi come i dolori lombari, dorsali, lombosciatalgia e il colpo della strega. Inoltre tale massaggio consente d'intervenire per via riflessa sugli organi interni e di ridurre o eliminare le situazioni di stress e di tensione causati da una mal posizione vertebrale. I suoi movimenti sono fluidi, avvolgenti, circolari, lunghi, avvolgono e fasciano l'intera superficie della colonna dando una straordinaria sensazione di benessere,di scioltezza articolare e di calma.

TEORIA: Il Massaggio Breuss consiste in diverse manovre di rilassamento e distensione della muscolatura intervertebrale che favorirebbero questo processo naturale. Si utilizza preferibilmente come prodotto per il massaggio l’olio di iperico (a cui vengono attribuite proprietà sedative e antinfiammatorie).Esiste poi un fase più sottile del massaggio che prevede l’utilizzo di un foglio di carta da stendere lungo la schiena (abbondantemente unta) del ricevente, mantenendo le mani dell’operatore a contatto, di volta in volta lungo l'intera colonna. Il Massaggio di Breuss è un metodo manuale energetico e spirituale di grande sensibilità che può sciogliere vecchi blocchi sia a livello fisico che energetico ed emotivo. Dal punto di vista biochimico invece, la carta creerebbe un ambiente caldo umido con la cute del ricevente: in sostanza si forma un piccolo “effetto serra” lungo la schiena del ricevente che, riscaldandosi e idratandosi, rilascerebbe le tensioni muscolari e di conseguenza il dolore.


Elasto Taping

È una tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico con particolari caratteristiche meccano elastiche, offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio nei tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. La tecnica, a differenza del taping tradizionale, si basa sull’agevolazione dei movimenti cutanei e muscolari in modo da ottenere un effetto biomeccanico terapeutico sulle zone trattate. Perché ciò avvenga devono essere rispettati alcuni fattori determinanti: l’utilizzo di un nastro con caratteristiche particolari; la metodologia di applicazione; la tecnica di taping che viene definita decompressiva o “in scarico” e quella definita compressiva o “in carico”.Scendendo nei dettagli pratici, il nastro è costituito da cotone di alta qualità con uno strato adesivo in acrilico e ha la caratteristica fondamentale di avere, in lunghezza, circa la stessa elasticità della pelle (40%); è, inoltre, ipoallergenico, traspirante e resistente all’acqua.


Neuro-Training®

COS'E': Il Neuro-Training® (letteralmente “Allenamento Neurologico”) integra la Kinesiologia e altre modalità in un metodo olistico unico nel suo genere: usa tutti i metodi e le tecniche proprie della kinesiologia e in più aggiunge dei metodi esclusivi. Le tecniche usate forniscono “migliori opzioni neurologiche” all’organismo; permettono di scoprire e superare gli stress del presente e del passato, senza operare soppressioni e neppure compensazioni. Consiste nella stimolazione di aspetti o funzioni sistemiche innate: le esperienze della vita sono una forma di neuro-training e noi possiamo trarre beneficio da qualsiasi esperienza che facciamo. Tuttavia nel Neuro-Training ci si focalizza su esperienze specifiche, che sono naturali per il sistema subconscio e quello nervoso. Costituisce una specializzazione che approfondisce i concetti di base del “test muscolare” (elemento precipuo che distingue la kinesiologia da altre tecniche) aggiungendo tecniche e metodi di lavoro nuovi ed estremamente efficaci.
Oltre al “monitoraggio muscolare” e alle tecniche kinesiologiche il Neuro-Training® propone i Sistemi Innati e le Abilità Specifiche, che non necessitano di monitoraggio muscolare. I primi sono deputati al recupero generale psico-fisico, le seconde sono studiate per il recupero di alcune aree e sono dedicate a fattori specifici (mentali, fisici, emotivi).


Mobilitazione Viscerale Fasciale

La manipolazione viscerale permette di localizzare eventuali tensioni viscerali, favorendo la mobilità e il funzionamento degli organi. Aiuta a dissipare gli effetti negativi dello stress ed a migliorare le condizioni generali di salute e la resistenza alla malattia. Il movimento viscerale è alla base di un ottimale stato di salute considerando le molteplici combinazioni tra organi, muscoli e ossa. La MVF si prefigge lo scopo di approfondire la conoscenza delle fasce del corpo a livello viscerale; trattandole e mobilizzandole si cerca di ripristinare un movimento più libero tra le stesse in modo da eliminare le restrizioni e elasticizzare aderenze che si possono verificare in seguito a traumi, trattamenti chirurgici, infezioni.


Massaggio Metamorfico

La tecnica metamorfica è uno strumento semplice che ci consente di abbandonare un senso di limitazione per arrivare a toccare più da vicino il nostro potenziale. In poche parole: ci aiuta ad aiutare noi stessi. Durante una seduta, il praticante sfiora con un tocco leggero i piedi, le mani e la testa del cliente. In questo modo, si dà alla persona uno spazio rilassante dove può “semplicemente essere”. Alcuni desiderano parlare, mentre altri godono di concedersi un momento di tranquillità. La seduta dura circa 1 e 20 minuti. La Tecnica Metamorfica è unica nel suo genere, poiché non è né una terapia né un trattamento, e non è neanche un massaggio o un metodo volto alla guarigione. Non prevede diagnosi né manipolazione profonda. Le persone sono spesso attratte dalla Tecnica Metamorfica in momenti di difficoltà: un nuovo lavoro, un trasloco, un divorzio, un lutto o una malattia. Molti notano di riuscire ad affrontare meglio questi periodi di transizione. Alcuni desiderano fare profondi cambiamenti interiori senza dover analizzare il passato, altri trovano che in momenti di tensione sono in grado di gestire certe situazioni in modo più efficace; ma soprattutto le persone esprimono maggior creatività nella loro vita. La Tecnica è del tutto sicura per chiunque, aiuta a prendere in mano il proprio potere personale e rende capaci di dare una direzione alla strada intrapresa. Si può usarla da sola o anche contemporaneamente ad altri approcci convenzionali o complementari. La Tecnica è piacevole e rilassante, e adatta a chiunque voglia apportare un cambiamento nella propria vita, dal semplice rilassamento, alla ricerca di una comprensione più profonda di se stessi.


Terapia Fisica Vascolare Bemer®

La Terapia fisica vascolare Bemer® migliora la microcircolazione e stimola l'irrorazione sanguigna dei microvasi. In questo modo migliora l’efficienza delle cellule contribuendo a una diminuzione dei dolori e favorendo le naturali capacità di autoguarigione del corpo. Una microcircolazione efficace supporta le difese immunitarie e previene l'insorgere di malattie. Utilizzandola regolarmente, la terapia fisica vascolare contrasta efficacemente anche i disturbi dell'umore e favorisce i naturali processi di autoguarigione e di rigenerazione dell'organismo.